“Social o dis-social?”: in Diretta Web con gli allievi dell’IC Croce di Paglieta (CH)

1 Diretta web 28 4 2020

Tornano gli incontri sul libro “Social o dis-social?”, ma con grandi novità, suggerite dalle limitazioni imposte dall’emergenza per il coronavirus. Più che di “didattica a distanza” – termine infelice, se non addirittura impreciso – sarà una esperienza di “scuola di vicinanza” grazie alla rete e alla tecnologia digitale. Infatti, nella mattinata del prossimo 28 Aprile, si terrà una  Diretta Web, con Roberto Alborghetti che dialogherà via Internet con gli allievi di varie classi dell’Istituto Comprensivo “Croce” di Paglieta (Chieti, Abruzzo) sui temi del libro “Social o dis-social?”. L’idea, suggerita dalla Dirigente scolastica dott.ssa Lara Di Luigi, è stata subito colta al volo da Funtasy Editrice, con il suo responsabile Paolo Sandini, e da Edit Inform. Tra l’altro, è significativo il fatto che il dialogo sui temi di “Social o dis-social?” riparta da Paglieta, che era stata in ordine di tempo l’ultima località, a fine febbraio, degli incontri di Roberto Alborghetti nelle scuole di tutta Italia.

Poi, con l’emergenza per il covid 19, queste attività sono state sospese, in linea con i provvedimenti che hanno riguardato le attività didattiche a scuola. Ora, grazie all’impiego intelligente della tecnologia – argomento basilare del libro – ecco questa prima “Diretta Web”, con l’incontro via pc o tablet con gli studenti dell’IC Croce di Paglieta. Dalle loro case, avranno la possibilità di dialogare con Roberto Alborghetti, riallacciando il contatto che era stato interrotto alla fine di febbraio. Gli argomenti dell’attualità non mancheranno. Anzi, il lockdown ha prodotto effetti e conseguenze su comportamenti individuali e sociali. Appunto, il virus ci ha reso più “Social o dis-social?”. Ecco una delle questioni di cui si parlerà nella Diretta Web del 28 aprile. 

Il programma della diretta prevede alle ore 9 l’incontro-dialogo con gli allievi delle Classi Quarte e Quinte dei Plessi di Paglieta Capoluogo e di Collemici. Alle ore 11 sarà la volta degli allievi delle Classi Quarte e Quinte della Primaria e delle Classi Prima, Seconda e Terza della Secondaria di 1° del Plesso di Torino di Sangro, che fanno parte dell’IC Croce di Paglieta.

Per informazioni sulle attività di Funtasy Editrice e sulle opportunità formative con incontri relativi ai libri Social o dis-social?, Italiani o It-alieni? (cittadinanza attiva ed educazione civica), AlbumOne:  funtasyeditrice@gmail.com

La Scuola vicina, in Rete! Per info: funtasyeditrice@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...